La palladiatura dei metalli consiste nel coprire la superficie di un prodotto attraverso la deposizione di un sottile strato di palladio, un metallo di colore bianco-argentato, che ha la peculiarità di evitare l’ossidazione se esposto all’aria.
Per questo motivo, questo trattamento viene utilizzato principalmente per protezione contro l’ossidazione degli oggetti.
Presso il nostro laboratorio a Besozzo in provincia di Varese, durante l’esecuzione della palladiatura, è nostra premura depositare un minimo spessore di 0,2 µ (come da richiesta capitolati).

Palladiatura come strato intermedio

La palladiatura viene utilizzata come strato intermedio tra la nichelatura e la finitura o, se l’oggetto è anallergico, tra lo strato anallergico (bronzatura gialla) e la finitura, garantendo anche in questo caso lo spessore minimo di 0,2µ.
I settori principali dove viene utilizzata la palladiatura sono gli accessori di moda e la bigiotteria.

Contattaci per chiedere un preventivo gratuito:

Tel: +39 0332 770392
Mail: contatti@galvanicatomasina.it